La nostra newsletter che ti terrà sempre informato sulle attività di ...
Nell'arco di tre anni il corso prevede la partecipazione a 27 week-end (sabato pomeriggio e domenica)
e 5 stage residenziali.
È previsto un periodo di tirocinio pratico supervisionato presso enti, istituzioni o associazioni a scelta dell'allievo per verificare sul campo le competenze acquisite.
Le ore totali sono 570 distribuite nei tre anni. Il corso di formazione comprende: 500 ore di didattica teorico-pratica
70 ore di supervisione contestuali al tirocinio.
Segreteria: Bruna Stucchi, tel. 039 36538
Maggiorni informazioni nella brochure allegata